| DAMICO AGUIRRE, MARIA LUISA | 
ALBUM PIRANDELLO | 
 | 
MONDADORI | 
| DAMICO, MARGHERITA, 1967- | 
RITRATO CON MANGUSTA | 
 | 
FRASSINELLI | 
| DAMICO, SILVIO | 
STORIA DEL TEATRO DRAMMATICO | 
 | 
GARZANTI | 
| DAMICO, SILVIO | 
STORIA DEL TEATRO DRAMMATICO | 
 | 
GARZANTI | 
| DAMICO, SILVIO, 1887-1955 | 
LE FINESTRE DI PIAZZA NAVONA | 
 | 
MONDADORI | 
| DAMICO, SILVIO, 1887-1955 | 
LE FINESTRE DI PIAZZA NAVONA | 
 | 
MONDADORI | 
| DAMORE, BRUNO | 
DAL NUMERO ALLA STRUTTURA | 
BREVE STORIA DELLA MATEMATICA… | 
ZANICHELLI | 
| DAMORE, BRUNO | 
ALGEBRA: ELEMENTI E STRUTTURE | 
UNA INTRODUZIONE MODERNA PER… | 
ZANICHELLI | 
| DANESI  PERRINI, BRUNELLA | 
CORSO DI BIOLOGIA E SCIENZE DELLA TERRA | 
 | 
MONDADORI | 
| DANNUNZIO, GABRIELE | 
LA FIGLIA DI IORIO | 
 | 
MONDADORI | 
| DANNUNZIO, GABRIELE | 
LA CITTÀ MORTA | 
 | 
MONDADORI | 
| DANNUNZIO, GABRIELE, 1863-1938 | 
ALCYONE | 
 | 
IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI | 
| DANNUNZIO, GABRIELE, 1863-1938 | 
LA FIGLIA DI IORIO | 
 | 
IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI | 
| DANNUNZIO, GABRIELE, 1863-1938 | 
NOTTURNO | 
 | 
IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI | 
| DANNUNZIO, GABRIELE, 1863-1938 | 
CRESTOMAZIA DELLA LIRICA DI GABRIELE D’ANNUNZIO | 
 | 
ZANICHELLI | 
| DAPINO, CESARE | 
IL TEATRO ITALIANO V | 
LIBRETTO DEL MELODRAMMA DELL’800 | 
EINAUDI | 
| DARDANO, MAURIZIO,1935- | 
IL LINGUAGGIO DEI GIORNALI ITALIANI | 
 | 
LATERZA | 
| DARWIN, CHARLES ROBERT, 1809-1882 | 
L’ORIGINE DELL’UOMO | 
 | 
EDITORI RIUNITI | 
| DASSUNTA, ARMANDO, 1920-1988 | 
QUESTO FILO D’ERBA ASSETATO | 
 | 
ELLEMME | 
| DASSUNTA, ARMANDO, 1920-1988 | 
NOVELLE | 
 | 
ELLEMME | 
| DAUDET ALFONSO, 1840-1897 | 
TARTARINO DI TARASCONA | 
 | 
ADRIANO SALANI | 
| DAVICO BONINO, GUIDO | 
IL TEATRO ITALIANO II | 
LA COMMEDIA DEL CINQUECENTO | 
EINAUDI | 
| DAVIDSON, BASIL, 1914- | 
MADRE NERA | 
L’AFRICA NERA E IL COMMERCIO… | 
EINAUDI | 
| DAVIES, PAUL C.W. | 
SIAMO SOLI? IMPLICAZIONI FILOSOFICHE DELLA SCOPERTA DELLA VITA | 
TA EXTRATERRESTRE | 
LATERZA | 
| DAVIES, RUSS | 
MAPPING PC IBM | 
GESTIONE DELLA MEMORIA DI INDIRIZ | 
GRUPPO EDITORIALE JACKSON | 
| DAWSON, B.E. | 
CINETICA E MECCANISMI DI REAZIONEZANICHELLI1974 | 
 | 
ZANICHELLI | 
| DAWSON, CHRISTOPHER | 
LA NASCITA DELL’EUROPA | 
 | 
EINAUDI | 
| D’AZEGLIO, MASSIMO, 1798-1866 | 
I MIEI RICORDI | 
 | 
EINAUDI | 
| DE AMICIS, EDMONDO | 
LA QUESTIONE SOCIALE | 
 | 
SANSONI | 
| DE AMICIS, EDMONDO 1846-1908 | 
SULL’OCEANO | 
 | 
GARZANTI | 
| DE AMICIS, EDMONDO, 1846-1908 | 
CUORE | 
 | 
BIBLIOTECA UNIVERSALE RIZZOLI | 
| DE AMICIS, EDMONDO, 1846-1908 | 
AMORE E GINNASTICA | 
 | 
AME | 
| DE BARTOLOMEIS, FRANCESCO | 
SCUOLA E TERRITORIO | 
VERSO UN SISTEMA FORMATIVO… | 
LA NUOVA ITALIA | 
| DE CARLO, ANDREA, 1952- | 
UCCELLI DA GABBIA E DA VOLIERA | 
 | 
EINAUDI | 
| DE CARLO, ANDREA, 1952- | 
YUCATAN | 
 | 
BOMPIANI | 
| DE CARLO, ANDREA, 1952- | 
DUE DI DUE | 
 | 
MONDADORI | 
| DE CESPEDES, ALBA, 1911- | 
NESSUNO TORNA INDIETRO | 
 | 
MONDADORI | 
| DE CESPEDES, ALBA, 1911- | 
QUADERNO PROIBITO | 
 | 
MONDADORI | 
| DE CRESCENZO, LUCIANO | 
COSÌ PARLÒ BELLAVISTA | 
 | 
MONDADORI | 
| DE CRESCENZO, LUCIANO | 
OI DIALOGOI | 
I DIALOGHI DI BELLAVISTA | 
MONDADORI | 
| DE CRESCENZO, LUCIANO | 
COSÌ PARLÒ BELLAVISTA | 
NAPOLI, AMORE E LIBERTÀ | 
MONDADORI | 
| DE FALCO MAROTTA, MARIA | 
LE GRANDI RELIGIONI OGGI | 
 | 
ELLE DI CI | 
| DE FAZIO RENATO | 
PROTESI DENTARIA NEI SECOLI 2° VOL. | 
 | 
IDELSON | 
| DE FELICE, P. | 
TECNOLOGIA MECCANICA | 
MATERIALI E LAVORAZIONI… | 
CALDERINI | 
| DE FELICE, RENZO, 1929- | 
INTERVISTA SUL FASCISMO | 
 | 
LATERZA | 
| DE FILIPPO, EDOARDO, 1900-1984 | 
NAPOLI MILIONARIA! | 
 | 
EINAUDI | 
| DE FILIPPO, EDUARDO, 1900-1984 | 
FILUMENA MARTURANO, IL SINDACO DEL RIONE SANITÀ | 
 | 
MONDADORI | 
| DE FILIPPO, EDUARDO, 1900-1984 | 
FILUMENA MARTURANO, IL SINDACO DEL RIONE SANITÀ | 
 | 
MONDADORI | 
| DE FILIPPO, EDUARDO, 1900-1984 | 
NAPOLI MILIONARIA! | 
 | 
EINAUDI | 
| DE FRANCESCO, GIANMARCO | 
MASSIMARIO DELLE RITENUTE FISCALI | 
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA, PRASSI | 
CONSULENZA | 
| DE FRANCESCO, GIANMARCO | 
MASSIMARIO DELLE SCRITTURE CONTABILI | 
NORMATIVA COLLEGATA… | 
BUFFETTI | 
| DE FRANCESCO, GIANMARCO | 
MASSIMARIO DEI REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE ED AUTONOMO | 
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA, PRASSI | 
BUFFETTI | 
| DE FUSCO, RENATO | 
L’ARCHITETTURA DEL QUATTROCENTO | 
 | 
UTET | 
| DE FUSCO, RENATO | 
L’ARCHITETTURA DEL CINQUECENTO | 
 | 
UTET | 
| DE FUSCO, RENATO | 
L’ARCHITETTURA DELL’OTTOCENTO | 
 | 
UTET | 
| DE GENNARO GIOVANNI | 
UNA SCELTA STORICA | 
EUGENIO LARICCHIUTA E… | 
DEDALO | 
| DE LOGU, GIUSEPPE | 
PITTURA ITALIANA DELL’OTTOCENTO | 
 | 
ISTITUTO ITALIANO D’ARTI GRAFICH | 
| DE LUCA, CARMINE | 
RACCONTI DELL’OTTOCENTO E DEL NOVECENTO | 
 | 
ARCHIMEDE | 
| DE MARTINO, ERNESTO | 
FURORE, SIMBOLO, VALORE | 
 | 
FELTRINELLI | 
| DE MARTINO, ERNESTO, 1908-1965 | 
SUD E MAGIA | 
 | 
FELTRINELLI | 
| DE MAURO, TULLIO | 
PARLARE ITALIANO | 
ANTOLOGIA DI LETTURE PER I BIENNI | 
LATERZA | 
| DE MAURO, TULLIO | 
STORIA LINGUISTICA DELL’ITALIA UNITA | 
 | 
LATERZA | 
| DE PAZ, ALFREDO | 
LA PRATICA SOCIALE DELL’ARTE | 
ESTETICA E SOCIOLOGIA DELL’ARTE | 
LIGUORI | 
| DE ROBERTIS, EDUARDO D. P. | 
BIOLOGIA DELLA CELLULA E MOLECOLARE | 
 | 
ZANICHELLI | 
| DE ROBERTO, FEDERICO, 1861-1927 | 
I VICERÈ | 
 | 
GARZANTI | 
| DE ROSA, GABRIELE | 
LA CIVILTÀ DELL’UOMO | 
DAL SETTECENTO AI NOSTRI GIORNI | 
MINERVA ITALICA | 
| DE SANCTIS, FRANCESCO 1817-1883 | 
STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA | 
 | 
EINAUDI | 
| DE SANCTIS, FRANCESCO, 1817-1883 | 
EPISTOLARIO (1863-1869) | 
 | 
EINAUDI | 
| DE SIMONI, LUIGI | 
TERZA DIMENSIONE | 
 | 
BONACCI | 
| DE STEFANO PERROTTA, ANNA | 
DROGA E POLITICA SOCIALE | 
IPOTESI, PIANI E TIPI DI… | 
SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE | 
| DE VECCHI, PIERLUIGI | 
L’OPERA COMPLETA DI RAFFAELLO | 
RIZZOLI | 
 | 
| DE VECCHI, PIERLUIGI | 
L’OPERA COMPLETA DI PIERO DELLA FRANCESCA | 
 | 
RIZZOLI | 
| DEBESSE, MAURICE ED | 
TRATTATO DELLE SCIENZE PEDAGOGICHE | 
PSICOLOGIA DELL’INSEGNAMENTO | 
ARMANDO ARMANDO | 
| DEHÒ, GIORGIO | 
PSICOSOCIOLOGIA DELL’EDUCAZIONE | 
 | 
ZANICHELLI | 
| DEL GUERCIO, ANTONIO | 
LA PITTURA DELL’OTTOCENTO | 
 | 
UTET | 
| DEL GUERCIO, ANTONIO | 
LA PITTURA DEL NOVECENTO | 
 | 
UTET | 
| DELEDDA, GRAZIA, 1871-1936 | 
CANNE AL VENTO | 
 | 
MONDADORI | 
| DELEDDA, GRAZIA, 1871-1936 | 
CENERE | 
 | 
MONDADORI | 
| DELEDDA, GRAZIA, 1871-1936 | 
LA MADRE | 
 | 
MONDADORI | 
| DELEDDA, GRAZIA, 1871-1936 | 
L’INCENDIO NELL’OLIVETO | 
 | 
MONDADORI | 
| DELEDDA, GRAZIA, 1871-1936 | 
L’EDERA | 
 | 
MONDADORI | 
| DELEDDA, GRAZIA, 1871-1936 | 
L’EDERA | 
 | 
MONDADORI | 
| DELEDDA, GRAZIA, 1871-1936 | 
COSIMA | 
 | 
MONDADORI | 
| DELEDECQ, ANDRÉ | 
L’ABC DELL’INFORMATICA | 
 | 
ARMANDO | 
| DELEUZE, GILLES | 
PRESENTAZIONE DI SACHER-MASOCH | 
 | 
BOMPIANI |